
COMUNICATO STAMPA
Mostra d’arte contemporanea “ARISE” di Angelo Gallo
La galleria Koart di Catania è lieta di annunciare la mostra personale dell’artista Angelo Gallo, intitolata “Arise”, a cura di Marilena Morabito, Aurelia Nicolosi e Roberto Sottile. La mostra verrà inaugurata giorno 1 luglio 2023, offrendo al pubblico un’esperienza interattiva e coinvolgente.
La personale dell’artista Gallo rappresenta una selezione di opere che esplorano tematiche legate all’evoluzione personale, alla rinascita e alla trasformazione. Il percorso espositivo passa dalle incisioni di “Anatomie Forzate” al progetto fotografico “Precipizi contemporanei” fino ad arrivare all’opera scultorea “The Edge” in rappresentanza delle sue “Anatomie Sensibili”. Quest’ultima è un’installazione che comprende la riproduzione di un’ala, simbolo attraverso il quale l’essere umano, nel percorso suggerito da Gallo, accresce la propria sensibilità. L’opera non rappresenta il completamento, ma fornisce la percezione della mancanza di una parte di sé stessi, aprendo così nuove strade e nuovi scenari per un nuovo percorso.
Durante la mostra “Arise”, i visitatori avranno l’opportunità di interagire direttamente con l’installazione dell’artista. L’obiettivo è quello di coinvolgere il pubblico in un dialogo profondo e riflessivo sul significato di evoluzione personale e trasformazione, offrendo un’esperienza artistica che va oltre la mera osservazione delle opere.
Inoltre, a precedere il vernissage, dal 29 a giorno 1, l’artista Angelo Gallo darà vita all’unconventional Mail Art Project dal titolo “Random Recipient Mail to Catania”. Questo progetto, con questa all’ottava tappa del suo percorso, ha già coinvolto città come Berlino, Palermo, Valencia, Edimburgo e Roma. L’artista è solito realizzare una tappa di “Random Recipient” in concomitanza di ogni sua mostra personale ed in questi casi al progetto si lega il sottotitolo “An introductory walk” proprio a voler racchiudere un sentimento di avvicinamento alla comunità al fine di accompagnarli in una sua esperienza espositiva.
Durante questa operazione di mail art, Gallo lascerà delle opere xilografiche, chiuse in buste quadrate e sigillate con ceralacca, in punti simbolici della città di Catania, in attesa dei loro “destinatari casuali”. Questo approccio unico consente di creare un’esperienza di scoperta e connessione tra l’artista, l’opera e il pubblico. L’ultima mail art del progetto sarà lasciata all’interno dello spazio espositivo della galleria Koart, in attesa del suo destinatario.
Angelo Gallo si distingue per il suo approccio innovativo e la sua capacità di creare connessioni emotive attraverso la sua arte. La mostra “Arise” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’universo artistico di Gallo e per esplorare le complesse tematiche che permeano le sue opere.
La mostra “Arise” è stata curata da tre figure di spicco nel panorama artistico contemporaneo: Marilena Morabito, Aurelia Nicolosi e Roberto Sottile. Grazie alla loro vasta esperienza e alla loro sensibilità curatoriale, i curatori hanno sapientemente selezionato le opere che compongono la mostra, creando un percorso visivo coinvolgente e significativo.
Invitiamo tutti gli amanti dell’arte e gli appassionati a partecipare alla mostra “Arise” di Angelo Gallo presso la galleria Koart di Catania, a partire dal 1 luglio 2023. Siete tutti invitati a sperimentare la potenza dell’arte come mezzo di espressione personale e di trasformazione.

Pier Paolo Nudi “FORMA”
a cura di Roberto Sottile
Museo del Presente – Rende (CS)
4 luglio 2023 ore 18.30
Si inaugura martedì 4 luglio 2023 alle ore 18.30 presso il Museo del Presente di Rende la mostra “FORMA” di Pier Paolo Nudi a cura di Roberto Sottile. Il progetto promosso e patrocinato dall’amministrazione Comunale di Rende, rientra nella programmazione Intrecci Contemporanei.
Il progetto espositivo, scrive il curatore, il Critico d’arte Roberto Sottile è quello di presentare una mostra in decostruzione, dove la plasticità e i volumi del geometrismo di Pier Paolo Nudi si rivelano allo spettatore dal bozzetto, allo studio, passando per la tavola nella sua purezza più formale ad opere già definite. Un percorso espositivo che ci racconta tutte le possibili varianti della poetica di Nudi: dall’idea alla sua ultima realizzazione; dove lo spazio infinito dell’opera dialoga con la geometria, che è al centro del pensiero di Pier Paolo Nudi. Ciò con cui entreremo in contatto sono equilibri geometrici in divenire, dove la materia pittorica può assumere una determinata forma (tra finita e non finita) restando allo sguardo compiuta. Un percorso senza tempo e punti di riferimenti cronologici per farci conoscere al meglio l’esperienza geometrica che prende forma e struttura nelle azioni nella manualità e nell’attimo creativo di Pier Paolo Nudi.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 5 agosto 2023.
#museodelpresente#pierpaolonudi#forma#robertosottile#intreccicontemporanei

Francesco Gravina “MEMORIE”
a cura di Roberto Sottile
Museo del Presente – Rende (CS)
Inaugurazione 4 luglio 2023 ore 18.30
Si inaugura martedì 4 luglio 2023 alle ore 18.30 presso il Museo del Presente di Rende la mostra “MEMORIE” di Francesco Gravina a cura di Roberto Sottile. Il progetto promosso e patrocinato dall’amministrazione Comunale di Rende, rientra nella programmazione Intrecci Contemporanei.
Il progetto espositivo ci invita a percorrere con gli occhi di Francesco la sua personale visione e riflessione sull’uomo, sulla sua fragilità e sul suo destino più intimo.
Memorie è un percorso fatto di segni e di presenza. Di colore che si mescola e penetra sulla superfice.
Un legame tra il divenire e il vissuto, dove la tela prende le sembianze del muro dove appaiono e prendono forma queste storie. La poetica di Francesco Gravina ci invita a ricercare con sguardo sincero il tempo che scorre come presenza della nostra storia che è compiuta, e nello stesso tempo sta ancora per compiersi.
la mostra resterà aperta al pubblico fino al 5 agosto 2023.
#museodelpresente#francescogravina#memorie#robertosottile